5 cose da vedere a Pechino in 1 giorno

Pechino è una delle città più visitate al mondo ed il suo afflusso turistico, un po’ come sta accadendo per gran parte della Cina, è in continua crescita. Se avete intenzione di intraprendere un viaggio in Cina ma di visitare più città, con solo 1 giorno a disposizione per la capitale, ecco le 5 cose da vedere a Pechino nel tempo a disposizione, quelle che non potete assolutamente perdere.

Piazza Tienanmen: è uno dei luoghi più celebri di Pechino ed il suo nome significa Porta della Pace Celeste. È un immenso spiazzo molto simbolico nella storia politica della Repubblica Popolare Cinese, costruita già nella dinastia Ming nel 1420 e poi rimodernata nel corso degli ultimi decenni; è delimitata dalla Grande Sala del Popolo, sul lato occidentale, e dal Museo nazionale della Cina, sul lato orientale. Da qui si può accedere alla Città Proibita, anche se non è l’ingresso principale, come viene erroneamente ritenuto.

Città Proibita: si tratta del palazzo imperiale costruito per le dinastie Ming e Qing, uno dei luoghi storici più belli e interessanti da visitare nella capitale cinese. Questa splendida fortezza è composta da 980 edifici dalla tradizionale architettura cinese e la sua visita può durare anche alcune ore, che si può effettuare anche con tour guidati.

Il Tempio del Cielo: è un complesso di edifici taoisti nel parco chiamato Tiantan Gongyuan, dove è facile imbattersi in persone che praticano arti marziali, danze o arti calligrafiche. Tra gli edifici spicca la Sala della preghiera per un buon raccolto, con i suoi 38m di altezza e 32 di diamtro, con i suoi pilastri che rappresentano le stagioni, i mesi e le ore del calendario cinese. Anche il Tempio del Cielo è stato costruito durante la dinastia Ming, probabilmente intorno al 1420, ed era il luogo in cui si offrivano sacrifici al Cielo per gli imperatori; oggi è un parco aperto al pubblico.

Il Parco di Beihai: un antico giardino imperiale, tra i più grandi di tutta la Cina, conosciuto per i suoi splendidi labirinti, giardini e templi. Gran parte del parco è occupato da un lago, che in inverno è solitamente ghiacciato mentre in estate e percorso dai bambini in pedalò. È uno dei posti più romantici di Pechino, scelto da molte coppie per passeggiare al tramonto, mentre si può osservare la città che si estende sotto la collina dell’isola di Qiong.

Il Mausoleo di Mao: a sud di Piazza Tienanmen c’è il mausoleo dove riposano le spoglie terrene del fondatore della Repubblica Popolare Cinese, conosciuto anche con l’appellativo di Grande Timoniere. Costruito nel 1976, un anno dopo la morte di Mao, è visitabile tutti i giorni tranne la domenica e non è per niente inusuale, ancora oggi, trovare gente che fa la fila per rendere omaggio all’ex presidente. Periodicamente la sala viene chiusa per lavori di manutenzione.