La penisola balcanica, nell’Europa sudorientale, è una destinazione sempre più popolare nel mondo del turismo; prende il nome dalla catena montuosa che la attraversa ed i Paesi che ne fanno parte sono ricchi di bellezze paesaggistiche, con un gran patrimonio culturale ed artistico. Se amate paesaggi ed attività all’aria aperte, rimarrete sicuramente affascinati dai Balcani, sia che viaggiate in estate che in inverno.
La gente dei Balcani è famosa per la sua ospitalità e la gastronomia della regione è un motivo in più per una vacanza. Se volete conoscere meglio questi posti meravigliosi, ecco 5 mete che dovrebbero far parte del vostro itinerario.
✅ Ohrid: si trova in Macedonia sudoccidentale, a circa 180km da Skopje, ed è un luogo ricco di storia, oltre che Patrimonio dell’Umanità Unesco. La sua posizione è in alta montagna, nei pressi di un bellissimo lago, e secondo alcuni ricercatori è il più antico luogo abitato in Europa, considerato uno dei gioielli più belli del territorio macedone.
✅ Monte Athos: si trova in Grecia orientale ed è un luogo dedicato al culto da centinaia di anni, conosciuto come la “Santa Montagna”. La bellezza naturale di questo posto è qualcosa di straordinario. È un territorio autonomo dotato di statuto speciale, per accedervi è necessario infatti un permesso di soggiorno speciale che da la possibilità di visitare Monte Athos per quattro giorni. Sul suo territorio è vietato l’ingresso alle donne e per raggiungerlo si prende il traghetto da Ouranopoli, nella penisola calcidica, fino al porto di Dafni e da lì ci si sposta in corriera.
✅ Monastero di Rila: uno dei simboli della Bulgaria, immerso tra le montagne a 1147 di altezza. Fondato nel X secolo, è di dimensioni molto grandi e per il suo aspetto ricorda una fortezza. Sia gli interni che gli esterni sono molto ben conservati ed è il monastero più visitato del Paese, oltre che ancora abitato dai monaci. Attualmente è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e monumento storico nazionale della Bulgaria.
✅ Meteora: è una famosa località delle Grecia centrosettentrionale, in Tessaglia, uno dei luoghi più sacri della regione. In un paesaggio da togliere il fiato, ci sono ventiquattro monasteri edificati in cima alle falesie di arenaria, di cui attualmente solo sei rimangono abitati. Anche i monasteri delle Meteore sono Patrimonio dell’Umanità e, anche se non senza difficoltà, rappresentano uno dei luoghi più emblematici dei Balcani che bisognerebbe visitare durante un viaggio.
✅ Castello di Dracula: uno dei posti più misteriosi, nella regione della Transilvania in Romania, molto presente anche in ambito letterario e cinematografico. Il castello del principe Vlad Tepes dovrebbe trovarsi a Sighisoara, nei Carpazi, una delle città più caratteristiche per i suoi edifici medievali, che ogni anno attira molti turisti a causa della sua storia interessante e sanguinaria.