Istanbul in Turchia

Visitare la Turchia è sempre un’esprienza unica che a un vero viaggiatore non può certo mancare, con la sua posizione tra Oriente e Occidente, tra Europa e Asia, che nel corso dei secoli è sempre stata vista come un punto strategico di grande importanza tra due mondi differenti. Culla di imperi e civiltà, protagonista di grandi momenti storici e piena di luoghi particolari, esotica e attraente, ha nella sua Istanbul, la Bisanzio greco-romana e la Costantinopoli romano-bizantina, un connubio di culture e religioni.

Istanbul in Turchia.

Non c’è da stupirsi che sia una delle città più visitate al mondo e che sia stata capitale di tre imperi (Romano, Bizantino e Ottomano) è un fatto che nessun viaggiatore può trascurare per capirne veramente l’anima. L’antica Costantinopoli si trova tra due mari, il Mar di Marmara ed il Mar Nero, tra due continenti, Europa ed Asia, tra due mondi diversi, quello tradizionale e quello moderno. Ora è una città caotica e serena allo stesso tempo, troppo orientale per essere considerata europea ed eccessivamente occidentale per essere considerata asiatica. Istanbul è una città che attrae i visitatori con i suoi tanti monumenti storici, le sue meraviglie naturali come il Corno d’Oro ed il Bosforo, e naturalmente anche con le sue strade, le piazze ed i mercati affolati pieni di storia ed arte.

Anche se i luoghi da visitare a Istanbul che vengono solitamente raccomandati sono molti, ce ne sono alcuni che non possiamo proprio evitare. Ad esempio le sue due moschee più conosciute, la spettacolare Santa Sofia e l’imponente Moschea Blu, situate una di fronte all’altra lungo lo stretto del Bosforo. La Moschea Blu è uno dei monumenti più visitati di tutta la Turchia e l’unica del paese che ha sei minareti; dedicata al culto e alla preghiera, è un autentico gioiello architettonico che prende il nome dai colori delle ceramiche che la ricoprono. La Basilica di Santa Sofia è attualmente la rappresentazione più splendida dell’arte bizantina e impressiona per le sue dimensioni, la sua storia ed i suoi mosaici; anche se non è più destinata alla preghiera ma ormai è solo un museo, questa enorme basilica è la quarta al mondo per superficie coperta ed è considerata un importante centro di spiritualità.

Istanbul possiede uno dei palazzi più spettacolari d’Oriente, il magnifico Palazzo del Topkapi, antica residenza dei sultani oggi convertita in museo, formata da una serie di edifici situati attorno a quattro cortili a cui si accede attraverso grandi portoni e che si affacciano su sontuose sale del periodo d’oro dell’Impero Ottomano. Ma una delle visite più curiose a Istanbul è quella alla Cisterna Basilica, costruita nel 532 a.C. e che fu la più grande riserva d’acqua della città; chiamata anche palazzo sommerso, porta i visitatori dal trambusto cittadino alla tranquillità che pervade questo luogo che si trova a 10 metri di profondità, formato da 336 colonne alte 9 metri disposte su dodici file che provengono da templi di epoca precristiana.

Ma per scoprire questa città così eccitante non sono necessarie solo visite a luoghi storico-culturali, basta camminare per le strade principali che vanno da Piazza Taksim fino alla Torre di Galata, godersi lo spettacolo dei pescatori che vendono il pescato sulle rive del Bosforo al tramonto e scoprire la vita quotidiana degli abitanti della città. Passeggiare, acquistare e magari contrattare al Grande Bazar d’Istanbul, uno dei più grandi e antichi bazar del mondo, è senza dubbio una delle esperienze che i visitatori dovrebbero fare. L’area del bazar è sempre affollata, piena di turisti, ed è possibile acquistare qualsiasi tipo di prodotto artigianale, spezie, dolci, tessuti e tantissime altre cose tra le oltre 4 mila botteghe che lo compongono. E se avete tempo niente di meglio che concludere la giornata prenotando una visita in uno dei tanti bagni turchi sparsi in tutta la città, un’esperienza piacevole per rilassarsi in un centro termale proprio come farebbe un abitante di Istanbul.