Le Isole Cayman

Le Isole Cayman sono una colonia britannica nel mar dei Caraibi, arcipelago composto da tre isole di aspetto simile, pianeggiante, e sono uno dei luoghi più celebri al mondo per le immersioni. Sono affacciate sulla Fossa delle Cayman, un abisso che scendo fino a oltre 7600 merti di profondità, con reef a strapiombo che attraggono i sub di tutto il mondo.

La località più famosa delle Cayman per questo sport così redditizio è Stingray City, di fronte alla parte occidentale di Gran Cayman, la più grande delle isole. Ha contribuito allo sviluppo di questi luoghi unici per lo spettacolo subacqueo offerto soprattutto un’attenta politica di conservazione marina, con la creazione di numerosi parchi marini e divieti per alcuni tipi di pesca.

Stingray City, isole Cayman.

Scoperte da Colombo nel 1503 e chiamate Las Tortugas per la gran quantità di tartarughe avvistate nelle acque circostanti, nei secoli successivi le Cayman furono tappa dei marinai europei per i rifornimenti di acqua e tartarughe, che fornivano carne in abbondanza per le lunghe traversate atlantiche. Dopo essere passate sotto la giurisdizione britannica a metà del XVII secolo, le Isole Cayman svilupparono un’economia prettamente marittima ed autosufficiente. I suoi abitanti divennero famosi mastri costruttori navali, ma anche commercianti, pescatori e marinai.

Nel 1962, pur potendo ottenere l’indipendenza, scelsero di restare una colonia della Gran Bretagna e negli anni successivi incoraggiarono lo sviluppo dell’industria bancaria offshore, fino a divenire l’attuale paradiso fiscale che conosciamo. Ma più che quello fiscale, ne dovremmo apprezzare il paradiso naturalistico che richiama oltre 300mila turisti ogni anno.

Cosa vedere alle Isole Cayman

I viaggiatori che arrivano alle Cayman di solito lo fanno attraverso Gran Cayman, la più grande ed importante delle tre dell’arcipelago. Su quest’isola ci sono grandi costruzioni, le migliori e più esclusive località turistiche ed una delle spiagge più famose al mondo, la Seven Mile Beach. Il suo nome, spiaggia delle sette miglia, descrive perfettamente quella che è la realtà: quasi dieci chilometri di sabbia bianca e fine, sotto un sole che splende tutto l’anno, con palme da cocco e le acque cristalline e calme del Mar dei Caraibi.

Ogni anno ci sono migliaia di turisti che vengono qui solo per passare qualche giorno sdraiati al sole su questa spiaggia, sorseggiando un drink mentre si godono un angolo tra i più esclusivi dei Caraibi.

Molti dei resort vicini a questa spiaggia offrono la possibilità di affittare le proprie attrezzature per le immersioni e le altre attività nautiche che si possono fare in questi fantastici fondali marini. A Gran Cayman si può anche visitare la città di George Town, per respirare l’influenza nordamericana in questo ambiente caraibico. Un altro luogo di interesse sull’isola è Stingray City, una località costiera dove fare snorkeling o nuotare in acque cristalline profonde al massimo 4 metri, in compagnia di centinaia di razze e pesci tropicali che accompagnano i turisti.

Snorkeling con le razze a Stingray City alle Cayman.

A Gran Cayman si possono visitare anche luoghi storici come il parco botanico Queen Elizabeth II, grande oltre venti ettari e con una ampia varietà di flora tropicale, oppure il Pedro St. James a Bodden Town, un edificio storico del 1780 che nel corso del tempo è stato usato come palazzo di giustizia, come prigione e come parlamento, che ora è un museo. Particolare anche la Cayman Turtle Farm, un allevamento di tartarughe che oltre a crescere in modo controllato gli esemplari per la ristorazione, favorisce anche la riproduzione e il rilascio di tartarughe nell’ambiente per evitare la scomparsa di una specie che rischia l’estinzione.

Le altre due isole, Little Cayman e Cayman Brac, non offrono tantissime attrazioni da visitare ma sono affascinanti proprio perchè più tranquille, autentiche e con luoghi davvero paradisiaci. Oltre alle belle spiagge, su Cayman Brac ci sono grotte e caverne che si legano alle leggende di tesori nascosti dai pirati. Little Cayman ha spiagge meravigliose e quasi per niente frequentate, ma anche la laguna di Tarpon Lake e altre zone in cui crescono le mangrovie tropicali.