Non è certamente tra le città più conosciute dell’America settentrionale, ma Ottawa è la capitale di quel grande e spettacolare Paese che è il Canada, una destinazione turistica di prima qualità per le sue caratteristiche. Ottawa si trova in Ontario, sulle rive del fiume Ottawa, ed è la quarta città canadese per grandezza ma tra quelle americane è la seconda per qualità della vita (tra le prime quindici nel mondo) ed è anche tra quelle più pulite ed ecologiche.
La sua storia è abbastanza recente, è stata fondata infatti nel 1826, espandendosi lentamente grazie a varie annessioni con altri territori, fino a diventare l’attuale centro politico e tecnologico del Canada. Il suo nucleo più vecchio, quello del primo insediamento, è detto Lower Town, mentre invece Centretown e Downtown Ottawa sono quello che si può considerare il centro economico e finanziario della città. Ma oltre al fiume che da il nome alla città, per Ottawa passa anche il Canale Rideau, una via d’acqua artificiale che la collega alla città di Kingston, sul lago Ontario.
Ottawa è nota anche per le sue numerose istituzioni culturali, i musei e le gallerie: la National Gallery of Canada, il Museo della Guerra del Canada, il Canadian Museum of Nature o il Museo della Civiltà canadese, nella zona di Gatineau, che ospita anche il Museo dei Bambini, il Museo Postale del Canada ed un teatro Imax. Eventi di ogni genere e divertimenti non mancano di certo in questa grande città canadese: il Winterlude, uno dei più grandi festival del Paese, il Canadian Tulip Festival, l’Ottawa Dragon Boat Festival, l’International Jazz Festival di Ottawa, il Fringe Festival, Bluesfest, tra quelli che sono considerati più importanti ma ce ne sono tanti altri che si tengono in ogni periodo dell’anno.
Cosa vedere a Ottawa
La Collina del Parlamento: è il cuore di Ottawa, in una posizione strategica della città, l’edificio del Parlamento è in stile gotico circondato da ampi prati. Nel 1916 è stato distrutto da un incendio e nel corso degli anni è stato ricostruito; solo una grande biblioteca si è salvata di quel tragico evento. Se volete ammirare qualcosa di particolare, alle 10 di mattina avviene il cambio della guardia, con un rito che dura circa mezz’ora. È molto bello passeggiare dal Parlamento al Canale Rideau, che in inverno diventa un’enorme pista di pattinaggio, ma nelle giornate più calde lungo il corso d’acqua offre anche la possibilità di fare jogging o un’escursione in barca sul fiume a prezzi accessibili.
ByWard Market: è uno dei mercati più grandi ed antichi del Canada, in un quartiere costituito tutto di edifici risalenti all’inizio del 1800. È il punto di incontro di turisti e gente del posto, dove oltre a fare acquisti si può mangiare qualcosa o bere una birra in un’atmosfera piacevole e divertente. Da luogo ideale per lo shopping di giorno, di notte i dintorni del mercato sono animati da tanti ristoranti, bar e club che offrono divertimento.
National Gallery of Canada: uno dei migliori musei d’arte del Canada, da cui si può ammirare anche una vista mozzafiato sul fiume e sul Parlamento. Espone belle collezioni di pittori canadesi, ma anche di artisti di fama mondiale come Matisse, Dalì, Monet, Rodin e altri. Ci sono anche importanti mostre temporanee che variano abbastanza spesso ed espongno opere dei più svariati temi ed artisti. Se la cultura ed i quadri vi mettono fame, niente paura: c’è anche un ristorante ed una caffetteria dove mangiare a prezzi molto ragionevoli. All’ingresso del museo si trova uno dei ragni giganti dell’artista franco-americana Louise Bourgeois.