San Pietroburgo, capitale turistica della Russia

San Pietroburgo, antica città imperiale russa, è una destinazione affascinante che cattura l’interesse di tutti i visitatori, abbagliati a prima vista dall’imponenza dei suoi monumenti e dei suoi edifici. San Pietroburgo è la seconda città più grande della Federazione Russa, oltre che una delle città più grandi d’Europa, e per la maggior parte dei viaggiatori stranieri è la capitale turistica della Russia.

Veduta di San Pietroburgo, in Russia.

Questa importante città è orgogliosa del proprio passato, di essere stata la capitale dell’impero russo per due secoli, da quando lo zar Pietro il Grande ne iniziò la fondazione nel 1703 fino alla Rivoluzione russa, che riportò la capitale del paese a Mosca. San Pietroburgo è stata pianificata e realizzata sotto la guida di grandi architetti ed artisti europei, scelti in modo particolare dagli zar per costruire questa città così speciale.

Dopo la caduta del regime sovietico abbandonò il nome di Leningrado, che portava dal 1924, per recuperare il suo originale ed attuale toponimo. San Pietroburgo è situata 700km a nord di Mosca, alla foce del fiume Neva che scorre attraverso la città, sul Mar Baltico, eretta su un delta di 44 isole collegate da più di 50 canali.

Sin dall’epoca degli zar, San Pietroburgo è stata considerata la città più cosmopolita della Russia, che insieme al suo enorme patrimonio storico la rendono una delle mete più interessanti dell’Europa Orientale. La città offre numerose attrazioni turistiche, tra cui un gran numero di musei, edifici e cattedrali; è una città che offre anche molte scelte per chi preferisce trascorrere un viaggio meno impegnativo culturalmente, tra le piazze, i parchi, i viali ed i canali, e le viste spettacolari dalle rive del fiume Neva.

Il centro storico di San Pietroburgo ed il complesso di edifici di questa città sono stati riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità nel 1991, per il suo patrimonio architettonico e l’incredibile ed unica fusione del barocco, del neoclassico e le influenze dell’architettura russa. San Pietroburgo è diventata un vero tesoro storico del patrimonio architettonico europeo degli ultimi tre secoli e la perdita del suo status di capitale contribuì a salvaguardarla dall’enorme flusso di edifici sovietici che altrimenti l’avrebbe invasa, come invece è stato per Mosca nello scorso secolo.

L’importante patrimonio storico e culturale che offre San Pietroburgo è un’enorme attrazione turistica che si riflette sulla grande quantità di istituzioni pubbliche e private legate alla cultura: 220 musei, 2000 biblioteche, più di 80 teatri, centinaia di organizzazioni culturali ed almeno 50 gallerie culturali.

Tra le principali attrazioni turistiche c’è il Museo dell’Hermitage, una delle più grandi gallerie d’arte e musei d’antichità del mondo, costituito nell’antico Palazzo d’Inverno, quella che era la residenza ufficiale degli zar; tra gli altri importanti musei ci sono il Museo di Stato Russo ed il Museo Etnografico Russo, che ospita una collezione di oltre 500 oggetti legati alla popolazione russa durante l’impero e l’epoca sovietica.

Altri edifici e monumenti celebri della città sono la Cattedrale di Sant’Isacco (la quarta tra le cattedrali con la cupola più grande del mondo, visitata da un milione di turisti ogni anno), la Cattedrale di San Nicola del Mare (tra le poche rimaste aperte al culto anche durante il periodo sovietico, può ospitare 5mila persone contemporaneamente), la Colonna di Alessandro (nella piazza di fronte al Palazzo d’Inverno, eretta in onore dello zar Alessandro I per il suo trionfo contro Napoleone), il Monastero di Aleksandr Nevskij (il più antico di San Pietroburgo, al cui interno si trovano anche diversi cimiteri, tra cui il Cimitero Tichvin, dove riposano molte grandi personalità della storia e della cultura russa ed internazionale), il palazzo dell’Ammiragliato, punto in cui convergono diverse fra le più importanti strade di San Pietroburgo e punto, al termine occidentale della Prospettiva Nevskij, la strada principale che attraversa San Pietroburgo percorrendo la quale è possibile ammirare molte delle attrazioni della città.