Turismo del benessere in Israele

Già da tempo ormai Israele ha trovato una vera miniera d’oro nel turismo del benessere, o “turismo salutistico”, con un numero di viaggiatori sempre crescente che si recano nel paese mediorientale per godere delle condizioni uniche offerte dal Mar Morto o delle terapie nei molti centri specializzati del paese. Il vantaggio comparativo di Israele nel campo della medicina alternativa, ovviamente, si trova nelle proprietà del Mar Morto, centro primario di questo genere di terapie per la quantità di sali ed altri minerali. Sono molti quindi i centri benessere che sfruttano queste risorse, sia quelli più vicini alla zona che quelli dislocati nel resto del paese; oltre al Mar Morto però ci sono due centri nei quali si concentra gran parte dell’attività, come la zona di Tel Aviv e dintorni ed il Mar di Galilea.

turismo benessere nel mar Morto, Israele

L’offerta è molto varia: spa, terme, centri benessere e altre strutture simili, contano su un numero sempre crescente di trattamenti, massaggi e terapie (soprattutto idroterapia e medicina ayurvedica), che insieme al clima caldo di Israele garantiscono relax e cure di qualità. Oltre ad essere l’unico al mondo con tali caratteristiche proprietà saline e minerali dell’acqua, il Mar Morto ha nei suoi dintorni un’infinità di luoghi con bagni termali e fanghi curativi, utilizzati dai trattamenti di benessere. Cercando una posizione più strategica, molti centri hanno cercato di approfittare della situazione ed hanno posto le proprie strutture lungo rive del mare. Il risultato è un’offerta di qualità e molto competitiva, tra cui spiccano le terme di Ein Gedi (o En Gedi). Questo imponente complesso di piscine, vasche termali e fanghi è uno dei più popolari di Israele: delle sue sette piscine, sei di queste sono coperte e con sorgenti di acqua termale (due per gli uomini, due per le donne e due miste), mentre la settima è di acqua dolce e si trova all’aperto per essere utilizzata durante i mesi più caldi dell’anno. Situato sulle rive del Mar Morto, il resort comprende anche aree per relax, massaggi terapeutici ed altre attività, ed un accesso estremamente facile al mare. Poi c’è Mineral Beach, un luogo più piccolo, una spiaggia lungo la riva del mare con due piscine, una di acqua dolce ed un’altra con acqua alla temperatura di 40°, ma con un tratto di costa praticamente esclusivo con una fonte termale utilizzata per trattamenti terapeutici delle pelle. Neve Midbar è un’altra struttura di grandi dimensioni, con varie piscine interne ed esterne, con temperature e caratteristiche dell’acqua diverse tra loro. Il luogo è molto grande, con diverse aree destinate ai trattamenti più vari: dalle saune ai massaggi, ed altre zone destinate al relax. Khamam Tse’elim è un centro che sorge nel kibbutz (la comune agricola israeliana) di Tse’elim, una piccola struttura con sauna, piscina e centro terapeutico che sfrutta le acque termali del luogo, i cui abitanti in passato utilizzavano per l’irrigazione delle colture. Si differenzia dal resto dell’offerta perchè offre anche viaggi turistici nei dintorni e la possibilità di essere ospitati in un’autentica tenda beduina.

Il Mar di Galilea (il Lago di Tiberiade), che si trova nel nord del paese, è soprattutto un centro di richiamo turistico e come tale gode di una certa pubblicità tra i viaggiatori per le proprie attrazioni. Una di queste sono proprio i centri benessere più conosciuti: Khamat Gader e le Terme di Tiberiade. Le terme di Khamat Gader, conosciute ed utilizzate già dagli antichi Romani, sono il luogo d’incontro delle acque di cinque diverse sorgenti, che offrono varie temperature tra i 25 ed i 50°, con il conseguente benessere metabolico che ne deriva. Oltre alla sua utilità come strumento il rinnovamento delle cellule, sollievo dei reumatismi ed altro, Khamat Gader è uno dei luoghi di relax più famosi di Israele per la bellezza della sua natura e l’offerta delle strutture: piscine, spa, trattamenti di ogni genere, cascate naturali, c’è davvero tutto. Tra antico e moderno, le Terme di Tiberiade si trovano alla confluenza di ben 17 sorgenti d’acqua termale, con le quali è stato costruito un centro termale con piscine singole e comuni, vasche di fanghi cosmetici per la pelle, palestra, idromassaggio e molto altro.

Nella zona del centro del paese, quella di Tel Aviv, si trovano due dei luoghi più importanti del turismo del benessere in Israele: Hamei Gaash e Hamei Yoav. Hamei Gaash (o Khamei Ga’ash) dispone di due piscine termali e un gran numero di trattamenti con docce speciali, saune ed altro. Si trova a soli 20 minuti da Tel Aviv e dispone di alloggi per poter trascorrere più di un giorno, anche per visitare la spiaggia di Ga’ash. Il centro termale di Hamei Yoav ha invece 11 piscine di diverse dimensioni, con la temperatura dell’acqua che oscilla tra i 37 ed i 39°, idromassaggio ed altre possibilità; è situato a sud della piana costiera di Israele, vicino al Mediterraneo.