Perchè scegliere una sola destinazione per un viaggio, quando in una crociera possiamo visitare diverse città, in sicurezza ed anche nel lusso? Quando parliamo di crociera siamo abituati a pensare al Mediterraneo ed alle belle località affacciate sul Mare Nostrum, ma una crociera tra i fiordi norvegesi offre splendidi paesaggi in una meravigliosa natura, altissime montagne a picco sul mare, il sole di mezzanotte e le fantastiche aurore boreali.
Le crociere ai fiordi norvegesi hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni per la magia che la natura offre in questi luoghi dove non è arrivata la mano dell’uomo: il mare che si fonde con le montagne, paesaggi incantevoli e viste mozzafiato che diverranno ricordi indimenticabili. Le varie destinazioni che si può scegliere di visitare in crociera sono tante, ma non tutte le città sono tra le più conosciute come mete di viaggio: c’è Copenhagen in Danimarca o Bergen in Norvegia tra quelle maggiormente note, ma anche Alesund, Flam, Skjolden o Stavanger sono posti di grandissima bellezza.
☑ Bergen
Bergen è una città ricca di storia e tradizione, ma ha anche il fascino e l’atmosfera della piccola cittadina che sa coniugare perfettamente la natura con la cultura ed un’intensa vita urbana. È il punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei fiordi più famosi della Norvegia come Sognefjord, Nærøyfjord o Hardangerfjord.
Tra le attrazioni più interessanti da vedere a Bergen c’è il vecchio approdo anseatico di Bryggen, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco; la Torre di Rosenkrantz che risale al 1270; la chiesa medievale in legno di Fantoft; la funicolare Fløibanen per salire sul monte Fløyen, che offre le migliori viste sulla città e sulle sue colline.
☑ Stavanger
Stavanger si trova a sud della regione dei fiordi norvegesi ed è una città culturale ma allo stesso tempo immersa nella natura più pura. Il Preikestolen è una falesia di 604m sul livello del mare che termina a strapiombo sul fiordo Lysefjord; per salire in cima alla roccia ci vogliono circa due ore a piedi, ma questa può essere contemplata anche dalle acque del fiordo in barca.
Stavanger ha una ricca vita culturale e notturna, con una gastronomia che può vantare i migliori ristoranti di pesce della Norvegia e che nel 2008 è stata Capitale Europea della Cultura. Il mezzo migliore per conoscere la città è la bicicletta, che si può noleggiare presso qualunque ufficio turistico.
☑ Alesund
Alesund è un’altra città importante nella regione dei fiordi norvegesi, che si trova dove il fiordo Sunnmøre si incontra con l’Oceano Atlantico. La città è famosa per lo stile modernista dell’architettura del suo centro, che nel 1904 ha dovuto essere ricostruito dopo che un grande incendio lo distrusse completamente.
Questo è un punto di partenza naturale per molte attività turistiche e di avventura: nei suoi dintorni ci sono tanti villaggi costieri, isole, fiordi e sentieri che portano verso le montagne conosciute come le Alpi di Sunnmøre.
☑ Il Fiordo Sognefjord
È il fiordo più lungo della Norvegia ed uno dei suoi bracci, il Nærøyfjord, è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2005. Tutta la zona del Sognefjord è una destinazione perfetta per attività all’aria aperta e per conoscere meglio la cultura locale.
Il bellissimo villaggio di Flam si trova nella parte interna del Aurlandsfjord, un fiordo lungo 204Km e 1308m di profondità nel Sognefjord. È molto consigliato prendere il treno panoramico della ferrovia di Flam, per fare un incredibile viaggio dalla stazione di montagna di Myrdal fino alla stazione di Flam, sulla linea ferroviaria di Bergen.
Alcune di queste crociere toccano anche Southampton in Inghilterra, Amsterdam in Olanda, Amburgo in Germania o altre località in Islanda e Scozia. Una crociera di questo genere è un ottimo modo per conoscere meglio il mondo, scoprire nuove meraviglie senza dover fare tanti viaggi separatamente ma uno solo che porti in più località.
La durata minima di una crociera è solitamente di sette-otto giorni, ci sono quelle da quindici, ma può durare anche molto di più, dipende tutto dalle disponibilità economiche del viaggiatore e da quali posti si sceglie di visitare. Le crociere ai fiordi norvegesi sono tante ed organizzate praticamente da ogni compagnia si occupi di questi viaggi in navigazione, sarà indubbiamente un’esperienza indimenticabile che non deluderà.