Cosa vedere in Honduras

L’Honduras non rientra tra le destinazioni di viaggio più conosciute, eppure è uno dei paesi più belli dell’America Centrale, con molti siti archeologici ed un mare da sogno. È uno dei pochi paesi ad affacciarsi su entrambe le coste: a nord sul Mar dei Caraibi ed a sud sull’Oceano Pacifico.

Gli amanti della pesca e delle immersioni possono trovare qui un vero paradiso, con le barriere coralline e le spiagge che si sviluppano lungo la costa del Golfo; il suo territorio interno invece è formato principalmente da ripide montagne circondate da fiumi e zone rurali.

Viaggiare in Honduras, la costa caraibica.

Siti archeologici e rovine Maya

Tra le attrazioni più interessanti che un viaggio in Honduras offre ai suoi visitatori, ci sono numerosi siti archeologici e rovine Maya.

Le rovine di Copan

Fra le più importanti ci sono le rovine di Copan, uno dei più noti siti archeologici della civiltà Maya non lontano dal confine con il Guatemala, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1980.

A poca distanza dal parco archeologico ci sono anche le cosiddette tombe di Copan, in un’area che un tempo era considerata la principale zona residenziale del luogo, perchè secondo gli studiosi il popolo Maya aveva l’abitudine di sotterrare i morti nella stessa casa in cui abitavano.

San Pedro Sula

A San Pedro Sula, seconda città dell’Honduras dopo la capitale Tegucigalpa, vi è il Museo di Antropologia e Storia nel quale è possibile osservare i risultati di tutti gli scavi e le esplorazioni effettuati nel paese.

Il museo ha una ricca collezione del periodo Pre-Colobiano e Maya, particolarmente interessanti gli utensili, le ceramiche e oggetti lavorati in vetro vulcanico e giada.

Le rovine di Copan in Honduras.

Spiagge e isole caraibiche dell’Honduras

L’Honduras ha molti chilometri di costa, gran parte dei quali si affacciano sul Mar dei Caraibi. Qui si possono trovare spiagge che lasciano senza fiato, dalla sabbia dorata e acque calde e cristalline. Le migliori si trovano alle Islas de la Bahia, un arcipelago di tre fantastiche isole: Roatan, Guanaja e Utila.

Queste isole si trovano a 50km circa a largo della costa settentrionale dell’Honduras e possono essere raggiunte anche grazie ad un aeroporto internazionale, anche se è più conveniente in barca.

In ognuna di essa è possibile trovare belle spiagge poco affollate, proprio come quelle che si vedono sui depliant di viaggio con la sabbia bianca e le palme da cocco.

Roatan

La città di Roatan, chiamata anche Coxen Hole, era il quartier generale del famoso pirata Morgan e ancora oggi si possono trovare al porto abitanti dell’isola che raccontano storie e leggende sull’epoca dei pirati. La zona di West End è quella più turistica, anche se meno esotica, con coste marine ideali per immersioni e snorkeling tra le barriere coralline.

L'isola di Roatan in Honduras.

La più grande attrazione dell’isola di Utila è la riserva marina Turtle Harbour, mentre l’isola di Guanaja è quella meno frequentata turisticamente, senza strade e rumorosi mezzi a motore, ma solo lussureggianti foreste da attraversare a piedi o con piccole imbarcazioni tra le mangrovie sui fiumi.

Altre attrazioni da vedere in Honduras

Lago di Yojoa

È il più grande lago in Honduras, circondato da montagne mozzafiato. Misura 79kmq ed è situato a metà strada tra Tegucigalpa e San Pedro Sula. Molti contadini che coltivano il caffè nei dintorni del lago sopravvivono proprio grazie alle condizioni favorevoli che offre.

In barca sul lago Yojoa in Honduras.

Parco Nazionale Cusuco

A circa 20km da San Pedro Sula, questa zona è stata dichiarata parco nazionale nel 1987. Una delle principali attrazioni sono le felci giganti, alte in media 15 metri. Se sei amante degli uccelli, rimarrai contento perché abbondano i coloratissimi quetzal e anche altre specie.

Parco nazionale Cusuco in Honduras.

Riserva della Biosfera del Rio Platano

Nella zona più orientale dell’Honduras, nell’area di Mosquitia, in questa gigantesca riserva vivono più di tremila indigeni e tantissime specie animali, anche in via di estinzione. Ci sono più di 200 siti archeologici ed è stata dichiarata patrimonio mondiale nel 1982.

Un'immagine della riserva della biosfera Rio Platano.

Cascate di Pulhapanzak

Meravigliose cascate alte 43 metri, non lontane dal lago di Yojoa. È possibile entrare al loro interno e lasciarsi circondare dall’acque che scorre libera e vigorosa.

Le cascate Pulhapanzak in Honduras.

Città coloniale di Gracias

Come tanti luoghi dell’America Latina, anche in Honduras non mancano le cittadine coloniali. Questa è stata fondata nel 1536 con il nome completo di “Gracias a Dios”. Si può visitare la fortezza di San Cristoforo e rilassarsi nel bel centro termale.

La bella città coloniale di Gracias in Honduras.

Sono tante quindi le cose da fare e vedere in Honduras, e con il meraviglioso clima caraibico, il cibo squisito e la gente cordiale, è tutto ancora più bello.