Il ponte dell’Immacolata, a dicembre, è ormai prossimo e chi è abituato a viaggiare sa benissimo che conviene prenotare in anticipo il volo, l’alloggio ed eventuali pacchetti turistici per poter avere prezzi più economici ed essere sicuri di trovare posto.
Molti sono ancora in cerca di una destinazione ma a causa dell’incerta situazione economica in cui ci troviamo, è preferibile scegliere mete non troppo lontane dall’Italia ma comunque di grande bellezza.
Ecco 5 idee viaggio (+1) per passare un weekend di vacanza prima delle festività di fine anno.
☑ Marsiglia: è la seconda città della Francia, situata sulla costa della Provenza; qui non possiamo perdere una passeggiata per la Canebiere, la strada principale che attraversa il centro storico, la maestosa basilica di Notre-Dame de la Garde, il vecchio porto con i suoi muraglioni, il leggendario quartiere le Panier dove nel 600 a.C. si insediarono i focei e fondarono l’antica Massalia greca.
Alcuni trenini turistici possono favorire i nostri spostamenti se fa molto freddo, ma non dobbiamo perdere l’occasione per visitarla a piedi. Con il “Marseille Grand Tour” abbiamo a disposizione un percorso di circa 18km attraverso le principali zone della città, sviluppato in 16 tappe in cui i passeggeri del bus possono scendere e salire a piacimento per visitare meglio quello che preferiscono.
☑ Oporto: in questa città portoghese si può godere del fascino delle case a schiera nel quartiere della Ribeira, delle chiese barocche, della spettacolare vista sulla città dalla Torre dos Clerigos oppure passeggiare romanticamente lungo la riva del Duero, ma soprattutto un centro storico che è Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1996.
Quando si parla di Oporto si parla anche del suo vino, il Porto, che possiamo degustare nelle tantissime botteghe e cantine che troveremo durante la nostra visita, meglio se accompagnato dalla sublime cucina locale. È possibile anche visitare il Museo del vino di Oporto che si trova in un edificio del XVIII secolo, in passato utilizzato come deposito dalla Compagnia del Vino e dell’Agricoltura.
✈Per approfondire:Oporto, città magica del Portogallo.
☑ Londra: di solito si dice che il periodo migliore per visitare Londra sia quello di Natale, ma nelle settimane precedenti la città è già decorata dalle luci e dagli ornamenti ovunque, garantendo la stessa magica atmosfera. Qui, ovviamente, il viaggiatore ha solo l’imbarazzo della scelta ed il tempo a disposizione per il viaggio sarà sicuramente troppo poco in confronto a tutto che si potrebbe fare o vedere.
I luoghi più noti per storia e bellezza non possono essere tralasciati: il Palazzo di Westminster, meraviglioso edificio gotico vittoriano dove ha sede il Parlamento del Regno Unito; la Torre di Londra con i gioielli della Corona; Buckingham Palace, la residenza principale della famiglia reale britannica; l’Abbazia di Westminster, il più importante edificio religioso di Londra; il Big Ben, la torre dell’orologio tra i più conosciuti simboli di Londra; London Eye; Piccadilly Circus; Covent Garden e tante di quelle cose ancora…
✈ Per approfondire: 10 cose da vedere a Londra.
☑ Salamanca: una combinazione perfetta tra storia, cultura, bellezza e gastronomia. Questa città spagnola è sede della più antica università in Spagna ancora attiva, ha molte attrazioni storiche che hanno a che fare con il suo prestigioso passato ed una piazza principale (Plaza Mayor) in stile barocco che potrebbe essere una delle più belle del paese iberico.
La maggior parte delle sue strade, per lo meno nella zona che intendiamo come centro storico, sono in pietra ed il suo fascino è davvero contagioso. La gastronomia del luogo è considerata deliziosa e ci basterà entrare in un ristorante dove assaggiare i prodotti locali per rimanerne conquistati.
☑ Palma di Maiorca: un ponte dell’Immacolata a Maiorca può essere indimenticabile, anche se invece del solito costume da bagno avremo il cappotto a ripararci dal freddo, non ci impedirà comunque di visitare la città e i dintorni. Non penseremo certo al mare estivo quando ci perderemo tra i suoi vicoli nel centro storico, nella cattedrale e nel museo d’arte contemporanea, o nel giardino botanico Parc de la mar, ma possiamo anche passeggiare sul lungomare fino a raggiungere Castell de Bellver, il castello gotico che si trova su una collina fuori città, a circa 3km.
Luoghi da visitare l’isola ne avrebbe centinaia e conoscerla durante l’inverno è un’esperienza diversa.
☑ Idea bonus. Granada: è una città incantevole durante tutto l’anno, se la scegliete come destinazione preparatevi a mangiare a prezzi accessibili, meravigliarvi del flamenco, passeggiare in strade deliziose, conoscere un grandissimo patrimonio storico e culturale e soprattutto incantarvi visitando l’Alhambra.